
Pronostico rispettato: Conegliano si prende tre punti al Pala Bus Company
Villafranca Piemonte | 22 OTTOBRE 2025 – Il match tra la Wash4Green Monviso Volley e la Prosecco Doc A. Imoco Conegliano non regala sorprese. Al Pala Bus Company la squadra campione d’Italia si prende l’intera posta in palio in poco più di un’ora lasciando davvero pochi spazi alle avversarie. Coach Santarelli tiene a riposo capitan Wolosz schierando in campo Ewert, Gabi, Sillah, Fahr, Lubiana, Haak e De Gennaro. Solita formazione per Marchiaro con un solo cambio, Sylves al posto di Dodson. Il primo parziale è un monologo delle pantere che non concedono più di dieci punti a Bussoli e compagne. Nel terzo e quarto parziale la Wash4Green combatte ma non basta, l’Imoco si dimostra superiore in tutti i fondamentali. Gabi impressiona con la sua velocità, le molteplici soluzioni di gioco e la tecnica perfetta. Suo il premio Mvp (16 punti). 16 punti anche per Isabelle Haak, 14 per Lubian. Tra le gialloblu solo Davyskiba chiude in doppia cifra con 11 punti.
LA PARTITA
1 SET | Conegliano parte forte con Gabi che in prima linea alterna attacchi in diagonale e parallela (1-3). D’Odorico tiene le sue in gioco (5-8) ma il servizio insidioso di Sillah crea qualche difficoltà alla ricezione di casa e le pantere salgono 5-11. Marchiaro si gioca il primo time out. Haak attacca poi mura Davyskiba per il 7-15. È un monologo dell’Imoco che in attacco non perdona (7-20). Marchiaro si gioca la carta Harbin per Malual e Siftar per Davyskiba ma il ritmo delle ospiti non accenna a calare (9-22). Con l’errore di D’Odorico si chiude il primo set 10-25.
2 SET | Decisamente più equilibrato il secondo parziale che si apre con il Monviso avanti 3-2. Bridi mura Gabi poi l’ace di D’Odorico regala il doppio vantaggio alle padrone di casa (6-4). Alcuni errori al servizio delle venete consentono a Bussoli e compagne di rimanere con la testa avanti (11-9) ma Haak piazza in diagonale stretta azzerando le distanze (11-11). Si prosegue punto a punto fino al 19 pari poi Conegliano mette la quinta, sale con Gabi in prima linea e si porta a casa anche il secondo parziale (21-25).
3 SET | Il terzo parziale si apre sulla falsa riga del secondo con la Wash4Green avanti 3-1. Mani out di Haak e Gabi in diagonale per il 3-3. Il turno al servizio di Lubian fa salire le pantere a +3 (6-9). Marchiaro si gioca così il primo time out per cercare di interrompere la serie e funziona, le padrone di casa riprendono palla rimanendo in scia alle avversarie (8-10). Haak non gioca solo di potenza, due pallonetti valgono il doppio vantaggio poi dai nove metri fa salire la squadra a +5 (11-16). Il Monviso non riesce più a recuperare le lunghezze di svantaggio e Gabi, in pipe, firma il match point (19-25).
SALA STAMPA
Sofia D’Odorico (Wash4Green Monviso Volley): “Credo che sia il secondo che il terzo set abbiamo fatto vedere che ce la possiamo giocare tranquillamente. Chiaro che poi il valore dell’avversario viene fuori e anche stasera è venuto fuori. Stiamo dimostrando, nonostante la difficoltà generale del momento di esserci soprattutto caratterialmente e questo mi rende fiera della mia squadra”.
IL TABELLINO
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY- PROSECCO DOC A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO 0-3
(10/25, 21/25, 19/25)
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Bridi 3, Malual 5, D’Odorico 5, Sylves 1, Akrari 4, Davyskiba 11, Moro (L), Siftar 2, Harbin 2, Dodson 3. Non entrate: Bussoli, Battistoni, Reknere, Scialanca (L). All. Marchiaro.
PROSECCO DOC A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Gabi 16, Ewert 1, Lubian 14, Haak 16, Fahr 3, Sillah 9, De Gennaro (L), Adigwe 3, Wolosz 1, Scognamillo. Non entrate: Munarini, Daalderop. All. Santarelli.
ARBITRI: Armandola Cesare, Rossi Alessandro.
NOTE | Spettatori: 920. Durata set: 21’, 24’, 26’. Tot 71’. MVP: Gabi.